Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao ragazzi,
quest’anno non so ancora se sono libero a settembre-ottobre per cui preferisco lasciare decidere a voi le date.
In ogni caso trovero’ un modo di far partecipare RamJet 🙂Potrebbe essere che Madeleine e Tigran abbiano prestazioni completamente diverse in mediogioco vs finale? Cio’ potrebbe spiegare le differenze in valore assoluto.
Un esperimento interessante sarebbe dividere il database in due o piu’ parti a caso (senza filtrare sulla lunghezza della partita) per vedere se il fenomeno scompare.Qual e’ il riferimento assoluto? Stai ancora utilizzando Madeleine a 2200?
Ciao ragazzi,
ho letto il paper, mancano un sacco di dettagli (in particolare riguardo l’architettura della rete neurale) ma il risultato è davvero notevole. Forse il punto più interessante è che il loro approccio è generico e può essere applicato a qualunque gioco a informazione completa.
Ora però viene la parte più divertente (per noi): come facciamo a modificare le loro tecniche per farle girare su un normale laptop? A differenza di Salvatore, non ho voglia di aspettare che vengano messi in commercio dei processori dedicati alle reti neurali…
🙂Se serve aiuto con l’inglese io sono sempre disponibile 🙂
Contatemi per quattro (tutta la famiglia) 🙂
Grandissimo Luca! Mi ricordo che ci avevi cominciato a parlare del PIC un sacco di tempo fa, cos’era? 2010 o 2011 al torneo torinese dei computer? Adesso sei praticamente costretto a partecipare al prossimo IGT…
🙂 🙂 🙂Ti dobbiamo una cena, Luca! Sei stato velocissimo ad organizzare! 🙂 🙂 🙂
Certo, conferma! 🙂
Ciao Luca, vista la ristrettezza di tempo, non conviene contattare direttamente un albergo qualunque e chiedere la disponibilità di una sala torneo con la promessa che alloggeremo tutti lì?
Hi guys,
isn’t it weird that the first posts in English on this forum are about these technicalities? Anyway, I’m glad Stefano put on the poll so that we have some basis for a useful discussion. As one of the creator of the current set of rules, I’d like my brainchild to stay intact, but I can understand why forbidding the use of remote access may discourage some authors from taking part in our tournaments. Yet, it seems important to me to point out why that rule was put in place a couple of years ago.
To make the story short, let me say that the group was in turmoil, most of the historical programmers had lost interest and we had in general a very low participation rate. As a consequence we switched our focus on rebuilding the core of our group: an enthusiastic bunch of programmers whose aim is not to build the strongest engine in the world, but to explore new and unconventional ideas or simply enjoy the challenge of carving intricate algorithms. Against this background, our idea of a tournament resembled more a convention of friends than a struggle for victory, and therefore we needed a safe haven for our group to gather together and exchange ideas. Having the bright stars of computer chess around was surely a nice bonus, but definitely not the main purpose.
Now the circumstances have changed, we have a lively group of active programmers and the level of trust in our community is back to normal. Is it time then to revise the rules? Or to put it more bluntly: is it time to slacken the rules? For sure allowing the access to remote machines during our tournaments will please a couple of top-notch programmers, but don’t forget why we forbade that in the first place. The “clone war” seems to have died out, but no one of us wants to perform a provenance check on an executable again, let alone on a remote machine.Ok, per stavolta ti sei salvato in corner 🙂 ma ricordati che possiamo anche auto-tassarci tra i partecipanti se le spese sono troppo alte…
Ciao Stefano, sei riuscito ad ottenere la sala gratis dall’albergo?
non sono d’accordo perché poi ci tocca gestire i vari leonardo di caprio. e per esperienza ne basta uno a far crollare tutta la baracca.
– Perche’ riesce ad avere sempre idee nuove (anche se con questa non sono d’accordo)
🙂Ps: Veramente il corso al club di Como e’ del 2014 quindi non puoi contarlo.
-
AutoreArticoli